Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie classificati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.

Nessun cookie da visualizzare.

XL stagione

La pace

La pace

Laboratorio per studenti delle scuole superiori condotto da Carlo Mega Il teatro è il luogo dove si mostrano le idee, ed è proprio quello che questo laboratorio intende fare. Portare i ragazzi a leggere, discutere, … [Vai alla scheda dettagliata]

Le passioni di Pavese

Le passioni di Pavese

Gli allievi della scuola Teatrando di Bergamo in Le passioni di Pavese tratto dai Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese Un’aia: luogo di incontri e di scambio, di visioni, di storie, di passioni, di amori … [Vai alla scheda dettagliata]

Medea

Medea

Gli allievi della scuola Teatrando di Bergamo in MEDEA Capro espiatorio liberamente tratto da Medea. Voci di Chista Wolf L’immagine stratificata della Medea euripidea, sozza omicida di figli, ha dominato il nostro immaginario per secoli. … [Vai alla scheda dettagliata]

Memento Vajont

Memento Vajont

Questa esperienza teatrale ha portato i ragazzi a riflettere sulla necessità di essere informati, di essere cittadini consapevoli e partecipare alle scelte fondamentali della società. E che per cambiare rotta questa è la strada maestra per evitare altri terribili disastri, altre Caporetto, come è stata definita la tragedia del Vajont. [Vai alla scheda dettagliata]